Italserbatoi nasce per la progettazione e costruzione di serbatoi attestandosi come partner di riferimento per le principali aziende motoristiche e industriali sul territorio nazionale ed internazionale.
L’intera produzione può seguire progetti originali del nostro ufficio tecnico, oppure progetti forniti dal cliente: da sempre ci appassiona trovare le soluzioni più adatte al cliente tenendo conto di tutte le esigenze estetiche e pratiche; per questo siamo abituati ad accompagnarlo riflettendo insieme fin dalla delicata fase progettuale.
Successivamente alla fase di progettazione, Italserbatoi costruisce il serbatoio, giungendo alla soluzione più adatta per il cliente. Questo è possibile perché i serbatoi sono prodotti con una logica sartoriale curando ogni particolare, in un’ottica tecnologicamente avanzata.
Italserbatoi è in grado di fornire anche serbatoi di forma cilindrica con capienza fino a 100 lt, con materiali in Fe sp.10/10 DC04/05, EZ sp.10/10 DC04/05-ACCIAO INOX sp.10/10 AISI 304 e 340-alluminio.
L’esperienza quarantennale dei nostri tecnici e l’utilizzo dei più aggiornati sistemi CAD, ci permettono di collaborare in co-design con i nostri clienti per lo studio e la fattibilità dei nostri prodotti e in particolare dei serbatoi. Per ogni fase di stampaggio vengono eseguite le simulazioni per valutare le varie criticità dello stampato, tenendo sotto controllo l’assottigliamento della lamiera e garantendo così la sicurezza della struttura del particolare, secondo gli standard elevati dei serbatoi in classe CF1.
Questo tipo di serbatoio viene utilizzato sui motori termici e serve per dare autonomia al mezzo, contenendo il combustibile, che può essere rabboccato attraverso un bocchettone, chiuso da un tappo che viene in genere protetto da uno sportellino o fornito di un dispositivo d’apertura a chiave. Il prelievo del combustibile, invece, viene fatto defluire al motore con un sistema a caduta tramite un rubinetto oppure si utilizza una pompa della benzina. In caso di immissione di un carburante non idoneo nel serbatoio, è necessario estrarre tutto il contenuto con una speciale pompa aspirante da officina, effettuare un lavaggio completo di motore e iniettori con appositi prodotti, ed eventualmente immettere poi del carburante conforme.
I serbatoi possono essere utilizzati per contenere prodotti agricoli, acqua, lubrificanti, combustibili, miscele per costruzioni, gas di varia entità e natura. Si preferisce utilizzare silos e serbatoi per tutti i materiali deperibili, sostanze nocive e sostanze in genere facilmente soggette a dispersione, riservando invece altri tipi di materiali a magazzini coperti o a cielo aperto, a seconda di ciò che si intende immagazzinare.